Le attività sono state decise dal Consiglio di Classe o dal Team docenti, e impegnano tutti gli insegnanti in base alle esigenze didattiche o di sorveglianza. Ovviamente anche l’insegnante di sostegno, che fa parte a pieno titolo del CDC e quindi ha condiviso, si suppone, questa decisione. Eventuali impedimenti o difficoltà vanno fatti presenti in quella sede.
Nessun insegnante è obbligato a partecipare alle uscite, soprattutto se vanno oltre il normale orario di servizio. Quando si progetta l’uscita si deve per prima cosa verificare le disponibilità degli accompagnatori, sostegno compreso.
Non è automatico, né obbligatorio, che ad ogni uscita a cui partecipa l’alunno con disabilità sia coinvolto anche l’insegnante di sostegno: dipende dal suo grado di autonomia, da particolari esigenze di vigilanza, dagli obiettivi didattici, dall’organizzazione complessiva…